Torsione dello Stomaco
La sindrome di dilatazione-torsione dello stomaco è un problema che più frequentemente compare nei cani di grossa taglia e di taglia gigante come il Terranova.
Si tratta di un’improvvisa ed enorme distensione gastrica con eventuale torsione a cui seguono shock, coma e morte.
Può avvenire in qualsiasi momento nella vita del cane, ma è più frequente nei cani anziani.
Solitamente la rotazione avviene in senso orario guardando l’animale da dietro
E’ un’emergenza di GRADO ESTREMO!
Quali sono i sintomi?
__ irrequietezza
__ vomito violento e molto frequente spesso senza nessuna emissione di liquido
__ gonfiore progressivo dell’addome
__ difficoltà respiratoria e nello stadio terminale gravi scompensi cardio-circolatori.
Il tutto si svolge nel tempo di 4-5 ore.
A proposito delle cause di questa sindrome, esistono alcune teorie:
__ pasto troppo abbondante
__ esercizio fisico dopo un pasto abbondante
__ipomotilità dello stomaco
__ lassità dei legamenti dello stomaco
In realtà si tratta di un insieme di cause scatenanti rappresentate in parte da una predisposizione individuale del soggetto ( ipomotilità e lassità), e in parte da fattori esterni ( pasto abbondante ed esercizio fisico).
Cosa fare in caso di urgenza?
La rapidità dell’evoluzione della sindrome non lascia altra scelta che rivolgersi subito al veterinario.
La prognosi è comunque sempre riservata, ma diventa infausta se non si interviene entro le prime 4 ore.
Terapia:
Intervento chirurgico d’urgenza. Gastrotomia e correzione chirurgica della torsione seguita da gastropessi.
In altre parole è necessario aprire e svuotare lo stomaco e dopo averlo riposto nella corretta posizione, fissarlo mediante sutura alla parete addominale.
Importante è ricordare che le recidive sono frequenti, così come le complicanze postoperatorie.